Con i nuovi serramenti si risparmia?
I serramenti di vecchio tipo disperdono gran parte del calore generato dal sistema di riscaldamento, per due motivi principali:
-hanno vetri singoli che non riescono a isolare termicamente l’edificio, per cui in passato si procedeva spesso non alla sostituzione dell’intero serramento, ma della vecchia lastra con una vetrocamera. Oggi questa tecnica viene evitata grazie ai costi dei nuovi infissi, che si sono ridotti, e alle nuove tecnologie (come i serramenti in PVC, che costano molto meno dei tradizionali infissi in legno, mantenendo la stessa qualità);
-non sono muniti di guarnizioni, per cui si creano spifferi che scambiano l’aria esterna con quella interna e non riescono a trattenere il calore.
Con i nuovi infissi queste due problematiche vengono eliminate, diminuendo in modo notevole le bollette energetiche familiari.